
Quante volte ti capita di fare qualcosa e accorgerti, dopo, che non eri davvero lì? Magari stavi mangiando, camminando o parlando con qualcuno, ma con la testa da un’altra parte. La mindfulness ci insegna a fare l’opposto: a essere pienamente presenti in ciò che viviamo, momento dopo momento.
Cos’è la mindfulness?
La parola “mindfulness” significa consapevolezza piena. È una forma di meditazione che consiste nell’osservare ciò che accade nel momento presente – pensieri, emozioni, sensazioni – senza giudicare, senza cercare di cambiare nulla.
È come accendere una luce dentro di noi e guardare, con curiosità e gentilezza, tutto ciò che c’è.
A cosa serve?
Praticare la mindfulness in modo regolare porta benefici concreti nella vita quotidiana:
-
Riduce lo stress e l’ansia
-
Migliora l’attenzione e la memoria
-
Aiuta a gestire le emozioni in modo più equilibrato
-
Favorisce relazioni più sane e presenti
-
Aumenta la qualità della vita, semplicemente perché ci rende più vivi nel momento che stiamo vivendo
Un esempio pratico
Puoi praticare la mindfulness ovunque. Ecco un esercizio semplice:
Meditazione del respiro (2-5 minuti)
Siediti in una posizione comoda, con la schiena dritta ma rilassata.
Chiudi gli occhi, se vuoi, e porta attenzione al tuo respiro.
Nota l’aria che entra e che esce. L’alzarsi e abbassarsi del petto.
Quando la mente si distrae (perché lo farà!), riportala al respiro, con gentilezza.
Rimani lì. Solo con il tuo respiro. Solo per qualche minuto.
Anche pochi istanti di consapevolezza possono fare la differenza.
La mindfulness nella vita quotidiana
Non serve essere seduti su un cuscino per essere consapevoli. Puoi praticare la mindfulness mentre lavi i piatti, bevi un tè, ascolti una persona o cammini. La chiave è essere presenti e fare una cosa alla volta, con attenzione.
Inizia da te stesso/a
Se senti il bisogno di rallentare, di ritrovare uno spazio di calma dentro di te, la mindfulness è un punto di partenza semplice e potente.
Vuoi approfondire? Scopri il nostro corso di mindfulness online, adatto a tutti, per imparare a vivere con più presenza, giorno dopo giorno.